PHOTO
Le ondate di caldo fanno invecchiare esattamente come fumo e dell'alcol, secondo uno studio recente, riportato da Tg Com 24, condotto su un campione di 24.922 persone a Taiwan.
Il ricercatore principale, l'epidemiologo ambientale Cui Guo dell'Università di Hong Kong, ha sottolineato che l'aumento delle temperature porta a un incremento dell'età biologica di un individuo. I risultati, pubblicati su Nature Climate Change, evidenziano che l'esposizione prolungata a eventi di caldo estremo può compromettere la salute e aumentare la vulnerabilità a problemi di salute.
Durante il periodo di studio, che ha analizzato circa trenta ondate di calore tra il 2008 e il 2022, i partecipanti sono stati sottoposti a esami medici per valutare la funzionalità degli organi vitali e misurare l'infiammazione e la pressione sanguigna. I dati raccolti hanno permesso di confrontare l'età biologica dei partecipanti con le temperature cumulative a cui erano stati esposti, rilevando un aumento significativo dell'età biologica correlato all'aumento della temperatura.
Questo implica che anche piccole variazioni di temperatura possono avere un impatto significativo sull'invecchiamento e sulla salute generale della popolazione.