PHOTO
Un eccezionale esemplare di Caretta caretta è stato salvato grazie a un importante intervento di recupero al largo di Piscinnì – Teulada.
Un cittadino privato, su un gommone, ha individuato la tartaruga in difficoltà vicino alla costa di Teulada, precisamente a Piscinnì. Con l'aiuto dell'equipaggio di un peschereccio, è riuscito a recuperare l'animale e ha immediatamente contattato il Corpo Forestale utilizzando il numero di emergenza ambientale 1515.
Il salvataggio è stato coordinato presso il porto di Teulada, dove il personale della Stazione Forestale ha caricato con cura la tartaruga sul veicolo di servizio, mantenendola idratata per prevenire la disidratazione. Successivamente, la tartaruga è stata trasferita al Centro di Recupero della Fauna Marina di Nora per ricevere le cure necessarie. L'esemplare, di circa 30 anni, presentava una grave ferita al guscio causata da un'elica, infetta e infestata da parassiti, richiedendo cure mediche urgenti.
Grazie alla pronta collaborazione tra cittadini, pescatori e il Corpo Forestale, la tartaruga è stata salvata con buone prospettive di recupero e successivo rilascio in mare.
Questa operazione rientra nel quadro delle attività istituzionali del Corpo Forestale per il soccorso e la protezione della fauna marina, all'interno della Rete regionale per la conservazione della fauna marina. Coordinata dalla Regione Sardegna e dall'Assessorato della Difesa dell'Ambiente, questa rete si impegna a garantire la protezione e il soccorso degli esemplari protetti in situazioni di difficoltà.

