Durante la giornata di ieri, venerdì 15 agosto, a Stintino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Sassari, con il supporto dei colleghi del Nucleo Elicotteri di Olbia, hanno condotto operazioni finalizzate a contrastare l'illegalità diffusa e verificare il rispetto del Codice della Strada, garantendo così un Ferragosto tranquillo ai cittadini e turisti.

Durante il servizio, i militari hanno utilizzato autovetture e motocicli dell'Aliquota Radiomobile, la Motovedetta CCN810 "Cortellessa" di Porto Torres, e l'aeromobile AB412 del 10° Nucleo Elicotteri di Olbia per controllare sia via terra che via mare, con il supporto aereo, l'area di Stintino, inclusa la celebre spiaggia de "La Pelosa", al fine di garantire la sicurezza dei residenti e dei visitatori.

Durante i controlli, sono state controllate numerose autovetture, imbarcazioni e persone, evidenziando alcune violazioni al Codice della Strada e alla normativa sulla navigazione. Inoltre, sono state sanzionate due persone che avevano violato il divieto di accesso all'area marina protetta di Cala Sant'Andrea dell'isola dell'Asinara, per preservarne la biodiversità.

I controlli preventivi continueranno attivamente nelle prossime settimane nell'intero territorio del nord Sardegna per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme.