Avis e scuole: da sempre un connubio vincente all'insegna della formazione e della sensibilizzazione dei giovani in merito a un tema fondamentale, ma per tanti ancora sconosciuto: la donazione del sangue, e con l'inizio dell'anno scolastico, riprende a 360 gradi l'impegno dell'associazione con il Ministero dell'Istruzione.

Il progetto "A Scuola con Avis" della sezione comunale di Sassari, in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell'A.O.U di Sassari, mira a promuovere il senso di solidarietà e la cultura della donazione tra i giovani.

Il primo istituto ad aderire è stato l'Istituto Tecnico Salvator Ruju, che ha organizzato una raccolta di sangue con l'autoemoteca lo scorso martedì 23 settembre. Il vicario, prof. Gianni Mulargia, è stato il primo a donare, incoraggiando studenti e colleghi. Trenta persone, tra studenti e docenti, si sono presentate per donare sangue, molti dei quali appena diventati maggiorenni nel 2007.

La presidente dell'Avis Comunale, Piera Pinna, e il direttore del Servizio Immunotrasfusionale di Sassari, il dott. Pietro Carmelo Manca, hanno tenuto una conferenza motivante il giorno prima presso l'istituto. Gli studenti sono stati colpiti dalle esperienze condivise, in particolare da quella della presidente Pinna, affetta da talassemia.

"Invitiamo altri istituti a contattarci per organizzare conferenze e raccolte di sangue, ringraziando la prof.ssa Franca Riu dell'I.T. Ruju e con la forte speranza di altri riscontri così forti - afferma ai nostri microfoni la presidente Piera Pinna -. Per informazioni e contatti, è possibile chiamare il numero 079252577 o scrivere all'indirizzo aviscomsassari@tiscali.it o pec aviscomsassari@pec.it.", conclude la presidente dell'Avis comunale di Sassari.