Durante la notte appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Villacidro hanno effettuato un ampio servizio di controllo del territorio nel Medio Campidano, con l’obiettivo di contrastare i traffici illeciti e garantire maggiore sicurezza pubblica. L’operazione ha visto impegnati i militari dell’Aliquota Radiomobile insieme alle Stazioni di Guspini e Arbus, con posti di controllo disposti lungo le principali strade e nei centri abitati. Complessivamente sono stati controllati 76 persone e 43 veicoli, con la contestazione di un illecito per guida in stato di ebbrezza e il sequestro del veicolo del trasgressore.

Nel corso dell’attività, a Gonnosfanadiga i Carabinieri hanno arrestato un 40enne del posto, disoccupato e già noto alle Forze di Polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo viaggiava su un’utilitaria insieme a un 49enne del medesimo comune, anch’egli disoccupato e con precedenti. Durante la perquisizione personale, il conducente sarebbe stato trovato in possesso di 17 dosi di cocaina e oltre 200 euro in contanti, mentre, secondo quanto riferito, il passeggero deteneva un coltello a serramanico di circa 17 centimetri senza giustificato motivo.

Gli accertamenti sono stati estesi al veicolo e all’abitazione del 40enne, dove i Carabinieri avrebbero rinvenuto ulteriori quantità di marijuana e cocaina, un secondo coltello a serramanico, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. Tutto il materiale è stato sequestrato e sarà depositato presso l’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Cagliari.

Dopo le formalità di rito, il 40enne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, mentre entrambi i soggetti sono stati deferiti anche per porto di armi o oggetti atti ad offendere.

L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione dell’Arma dei Carabinieri nel Medio Campidano, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e al contrasto dei traffici di stupefacenti. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane per rafforzare la percezione di sicurezza e mantenere alta l’efficacia dell’azione preventiva.