Un servizio coordinato contro il lavoro nero e per la verifica del rispetto delle norme sulla sicurezza ha portato ieri sera i Carabinieri a ispezionare numerosi esercizi commerciali del territorio a Siurgus Donigala. All’operazione hanno preso parte i militari delle Stazioni di San Basilio, Siurgus Donigala e Mandas, affiancati dal personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari.

Tra le attività controllate, i militari si sono soffermati su un bar del centro abitato, riconducibile a un 39enne della zona. Durante l’ispezione sarebbe stata trovata una 26enne che lavorava nel locale senza che fosse stata effettuata la comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro, configurando un chiaro caso di impiego irregolare.

I controlli avrebbero inoltre messo in luce un’ulteriore violazione: il titolare non sarebbe stato in grado di esibire il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), indispensabile per attestare l’adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. Per questa omissione, l’uomo è stato diffidato a presentare la documentazione entro undici giorni.

Le irregolarità accertate hanno comportato sanzioni amministrative per un totale di 7.032,44 euro.

L’intervento rientra in un piano più ampio messo in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari, volto a contrastare il lavoro nero e a garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alla normativa. Un impegno quotidiano che mira a tutelare la dignità dei lavoratori e la loro sicurezza.