PHOTO
Giornata difficile oggi in Sardegna sul fronte degli incendi, con 21 roghi segnalati in diverse aree dell’Isola. In tre casi si è reso necessario l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale, coordinati dal Corpo Forestale.
Il primo allarme è scattato in mattinata a Nughedu Santa Vittoria, nell’Oristanese. In località Pranu le fiamme hanno minacciato un’area di pascolo alberato e macchia mediterranea. Grazie al tempestivo intervento delle squadre a terra di Forestas e Barracelli, e al supporto dell’elicottero decollato dalla base di Fenosu, l’incendio è stato circoscritto prima che raggiungesse il bosco. Il bilancio è di circa 2 ettari bruciati, ma l’azione coordinata ha evitato conseguenze peggiori.
Poche ore dopo un altro rogo ha interessato i terreni nelle campagne di Pozzomaggiore, in località Riu Carvonarza. Qui le fiamme hanno percorso circa 5 ettari di pascolo e terreni incolti. Anche in questo caso si è reso necessario l’intervento dell’elicottero arrivato dalla base di Fenosu, insieme alle squadre di Forestas e ai Barracelli. Le operazioni di spegnimento si sono concluse nel tardo pomeriggio.
Fiamme anche ad Aidomaggiore, sempre nel Sassarese, dove un incendio rurale è divampato in località Nuraghe Bernardu. Sul posto hanno operato diverse squadre di Forestas provenienti da Abbasanta, Sedilo e Santulussurgiu, coordinate dal Corpo Forestale di Ghilarza e supportate da un elicottero.











