PHOTO
Si presentavano come operatori di un Comando dei carabinieri e come periti “ufficiali”, ma dietro la divisa immaginaria si nascondeva una banda di truffatori senza scrupoli. Due coppie di anziani, a Cagliari, sono cadute vittime di un inganno ben orchestrato che ha fruttato ai malviventi denaro e preziosi. Ma la fuga di uno dei complici è durata poco: la Polizia lo ha fermato mercoledì sera al porto di Olbia, poco prima che si imbarcasse su un traghetto diretto a Civitavecchia. Con sé aveva ancora l’ingente refurtiva.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Squadra Mobile di Cagliari, il gruppo agiva con uno schema collaudato. Le vittime venivano contattate telefonicamente da falsi carabinieri che raccontavano di una rapina a Olbia, durante la quale sarebbero stati trafugati preziosi appartenenti proprio alla loro abitazione. Con questa scusa, i truffatori convincevano gli uomini di casa a recarsi alla Stazione dei Carabinieri, lasciando le donne sole. Proprio allora entrava in scena il presunto “perito”, che si presentava a casa e, con toni intimidatori, riusciva a farsi consegnare gioielli e contanti, minacciando conseguenze in caso di rifiuto.
Le truffe, consumate il 18 e il 23 settembre, hanno immediatamente fatto scattare le indagini. Grazie ai sistemi di videosorveglianza e alle descrizioni fornite dalle vittime, la Polizia ha ristretto il cerchio su un uomo di 48 anni, residente a Napoli e già noto per reati analoghi. Il suo nome è comparso nelle liste passeggeri di un traghetto in partenza da Olbia: qui gli agenti lo hanno bloccato e perquisito, trovando il bottino sottratto a una delle coppie di anziani.
Le vittime, convocate subito dopo, lo hanno riconosciuto senza esitazioni. L’uomo è stato quindi sottoposto a fermo di polizia giudiziaria e trasferito nel carcere di Tempio Pausania, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Le indagini non si fermano: gli investigatori sono al lavoro per identificare i complici e verificare se la banda possa essere responsabile di altri episodi simili avvenuti di recente.