PHOTO
"Un c: Filippo Tortu, medaglia d’oro olimpica a Tokyo nella staffetta 4x100, si allena sulla nostra pista di atletica dello Stadio Comunale Sebastiano Sotgia di Oschiri". Sono parole colme di orgoglio quelle del sindaco di Oschiri, Roberto Carta in merito alla presenza del velocista azzurro Filippo Tortu in Sardegna.
"Un’ulteriore occasione di prestigio per un impianto già apprezzatissimo dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e scelto anche da un campione olimpico in vista degli imminenti mondiali di atletica leggera di Tokyo - dice ancora il primo cittadino".
"A Filippo Tortu i nostri migliori auguri per i prossimi Mondiali di atletica leggera di
Tokyo 2025! - conclude il sindaco Roberto Carta -. Siamo orgogliosi che un campione olimpico scelga la nostra pista per i suoi allenamenti. E sappiamo anche che le panadas di Oschiri hanno un posto speciale nel suo cuore".
CHI È FILIPPO TORTU
Filippo Tortu, nato a Milano nel 1998 e con radici sarde grazie al padre di Tempio Pausania, si è affermato come velocista italiano.
Nel 2018 ha fatto la storia diventando il primo italiano a correre i 100 metri in meno di 10 secondi, registrando un tempo di 9’’99 a Madrid. Ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, disputati nel 2021, ha contribuito alla vittoria della medaglia d'oro nella staffetta 4x100 insieme a Jacobs, Patta e Desalu.
Il suo successo è proseguito con la conquista dell'argento europeo nella staffetta 4x100 a Monaco nel 2022. Atleta delle Fiamme Gialle, Tortu rappresenta uno dei punti di forza della squadra nazionale italiana.

