Ancora fiamme in Sardegna dove oggi, venerdì 22 agosto, sono stati registrati 10 incendi di cui 3 hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.

Un incendio boschivo è scoppiato nel territorio del Comune di Orgosolo, precisamente in località Su Pessiche. Le operazioni di spegnimento sono state gestite dal personale del Gauf di Nuoro, con il supporto dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Farcana, e sul posto hanno operato tre squadre dell'Agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Orgosolo-Galanoni ed Oliena-Janna 'e ventu, insieme a una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro.

Un altro incendio boschivo è stato segnalato nel territorio del Comune di Muravera, precisamente in località Monti Antoni Peppi. Le operazioni di spegnimento sono state gestite dal personale della Stazione del Corpo forestale di Muravera, con il supporto dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di San Vito, tre squadre dell'Agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Villaputzu-Turri Motta e Muravera-Senni, e una squadra di Volontari della Protezione Civile.

Infine, un incendio boschivo è stato segnalato nel territorio del Comune di Villa Verde, in località Su Ponti. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ales, con il supporto del personale GAUF CFVA di Oristano e di due elicotteri provenienti dalla base CFVA di Fenosu. Sul posto hanno operato quattro squadre dell'Agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Usellus, Pau-Pranu Mau, Asuni-Modighina e Morgongiori-Periferia, insieme a una squadra dei Vigili del Fuoco di Ales.