PHOTO
Circa 630 chili di rifiuti tra cui lattine, plastica, vetro e altri materiali, inclusi una batteria per auto, un tubo di plastica edilizio e resti di imbarcazioni, sono stati recuperati dai volontari e dagli operatori dell'Area Marina Protetta di Tavola Coda Cavallo, durante un'operazione nei fondali vicino all'isola di Tavolara e alla spiaggia dello Spalmatore di Terra.
L'iniziativa, promossa dal Consorzio di Gestione dell'AMP insieme alla Direzione Marittima di Olbia, alla cooperativa Axinella e alla società De Vizia, ha coinvolto numerosi volontari divisi in squadre per la pulizia dei fondali marini, sia in mare che a terra.
"Questa giornata dimostra quanto sia importante l'impegno collettivo nella tutela del nostro territorio, ma ci ricorda che ognuno di noi, ogni giorno, ha un ruolo fondamentale nella tutela e nella conservazione dell'ambiente. Ridurre i rifiuti, smaltirli correttamente e scegliere comportamenti più responsabili significa contribuire a preservare la bellezza e la salute dell'ambiente che ci ospita. La cura del mare inizia dai piccoli gesti di tutti i giorni", ha commentato Francesco Lai, sindaco di Loiri Porto San Paolo e direttore dell'Amp Tavolara, che ha voluto ringraziare tutti i partecipanti alla giornata.