Oggi sono stati registrati dodici gli incendi divampati in Sardegna, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.

Il primo episodio si è verificato nelle campagne di Girasole, in località Terra Semida. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione del Corpo forestale di Tortolì, con il supporto dell’elicottero decollato dalla base CFVA di San Cosimo. In azione anche due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Tortolì e Baunei, oltre ai Vigili del Fuoco. Le fiamme hanno interessato coltivi e un eucalipteto, distruggendo circa mezzo ettaro di superficie.

Il secondo incendio è divampato in agro di Solarussa, in località Conca su Mortu. In questo caso le operazioni sono state coordinate dal Corpo forestale di Oristano con il supporto del GAUF e degli elicotteri della base di Fenosu, tra cui un Super Puma. Sul posto hanno operato una squadra Forestas del cantiere di Zeddiani, i volontari della protezione civile e i Vigili del Fuoco di Oristano. Le fiamme hanno percorso circa dieci ettari di aree agricole, minacciando zone rimboschite e un’ex area di cava.

Le squadre di terra e i mezzi aerei hanno lavorato a lungo per riportare la situazione sotto controllo e circoscrivere i fronti di fuoco.