PHOTO
Raffiche di vento e danni in diverse zone del Cagliaritano. Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 27 ottobre, i Vigili del Fuoco di Cagliari sono intervenuti a Quartu Sant’Elena, in via Montacutu, per la caduta di un grosso albero sradicato da un’aiuola del marciapiede. Il tronco, precipitando, ha danneggiato il muro perimetrale di un cortile privato e ha ostruito l’ingresso di un’abitazione.
La squadra di pronto intervento del Comando ha provveduto al taglio e alla rimozione del tronco, ripristinando la viabilità pedonale e mettendo in sicurezza l’area.
Le forti raffiche, che dalla tarda serata di domenica hanno interessato il Cagliaritano e parte della provincia, hanno provocato una decina di interventi complessivi dei Vigili del Fuoco. Le squadre sono state impegnate per alberi caduti sulle carreggiate, verifiche di stabilità su pali dell’illuminazione pubblica e danni a strutture e coperture.
A Cagliari, in via Curie, i pompieri sono intervenuti per il distacco parziale di una guaina dal tetto di una palazzina che rischiava di cadere in strada. Nella tarda serata, un’altra squadra è stata impegnata a Soleminis per verificare la stabilità dei lampioni di un campo sportivo, dopo la caduta di uno di essi.
Questa mattina, nuovi interventi sono in corso anche nel cimitero di Carbonia, dove il vento ha provocato la caduta di alcuni alberi. Fortunatamente non si sono registrati feriti.










