PHOTO
Blitz dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cagliari, insieme ai colleghi del NAS e a personale dell’ASL, nel bar-ristorante del centro cittadino dove si sono verificati i casi di intossicazione di alcuni clienti, tredici in tutto, che avevano consumato del pesce.
L’ispezione eseguita nella serata di ieri ha portato alla scoperta di un’area di stoccaggio degli alimenti non dichiarata alle autorità competenti. Sequestrate anche quattro razioni di polpo, inviate per le analisi di laboratorio. Contestualmente è stata disposta l’immediata sospensione precauzionale dell’attività in attesa degli ulteriori accertamenti sanitari.
I militari hanno inoltre ricostruito parte della filiera di distribuzione, risalendo a un centro di approvvigionamento situato nella zona industriale di Macchiareddu. Qui i carabinieri hanno proceduto al sequestro di prodotti ittici per un peso complessivo di 36 chili.
Dell’accaduto è stata informata l’Autorità Giudiziaria. Le indagini proseguono per chiarire la dinamica dei fatti e verificare l’intera catena di approvvigionamento e conservazione degli alimenti.