PHOTO
È accusato di varie infrazioni legate alla sicurezza e alla salute sul lavoro, come la mancata designazione di un medico competente, la mancata valutazione dei rischi e l'assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), ed è così stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, insieme ai militari delle Stazioni di Serramanna e Villasor.
Dalle indagini effettuate, è emerso che l'uomo, un imprenditore 56enne che gestisce un'azienda agricola a Serramanna, avrebbe impiegato un lavoratore senegalese senza un regolare permesso di soggiorno e senza alcun contratto di lavoro, il che ha portato all'applicazione della massima sanzione per lavoro non regolare.
Il datore di lavoro è stato sanzionato con multe penali per un totale di 3.778,14 euro e sanzioni amministrative per 6.346,00 euro. Il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Cagliari ha informato l'Autorità Giudiziaria e continuerà ad analizzare la documentazione raccolta durante l'ispezione.
Questa operazione fa parte degli sforzi costanti delle forze dell'ordine per prevenire e contrastare il lavoro non dichiarato e le violazioni della sicurezza sul luogo di lavoro, in collaborazione con l'Ispettorato Territoriale del Lavoro. L'obiettivo è proteggere la dignità dei lavoratori e garantire la legalità nell'ambiente produttivo locale.