PHOTO
Nel 2025, la Sardegna ha ottenuto 16 Bandiere Blu, una in più rispetto all'anno precedente, grazie all'ingresso di San Teodoro con la sua rinomata spiaggia La Cinta. Questo riconoscimento premia l'impegno delle amministrazioni locali nella gestione sostenibile del territorio, evidenziando l'eccellenza delle acque di balneazione, l'efficienza degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.
Le località sarde premiate con la Bandiera Blu nel 2025 sono: Sorso; Sassari; Badesi; Castelsardo; Aglientu; Vignola; Santa Teresa Gallura; Palau; La Maddalena; Tortolì; Bari Sardo; Quartu Sant'Elena; Sant'Antioco; Oristano; San Teodoro (new entry).
A livello nazionale, le Bandiere Blu 2025 sono state assegnate a 246 comuni rivieraschi, con un totale di 487 spiagge premiate, pari all'11,5% dei lidi riconosciuti a livello mondiale. La Liguria si conferma in testa con 33 località premiate, seguita dalla Puglia con 27 e dalla Calabria con 23.
Il riconoscimento Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), si basa su 32 criteri che valutano, tra l'altro, la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, la sicurezza dei bagnanti e l'accessibilità delle spiagge. L'obiettivo è promuovere una gestione sostenibile del territorio e incentivare le amministrazioni locali a migliorare continuamente la qualità ambientale delle proprie coste.