PHOTO
Si è appena svolta la prima riunione tra Franco Cuccureddu, assessore regionale al Turismo, e i 15 sindaci dei pittoreschi Borghi della Sardegna.
In vista della certificazione come Borghi caratteristici della Sardegna, gestita dal comitato tecnico-scientifico appena costituito, tutti e 15 i Borghi certificati sono stati inclusi nell'elenco: otto provenienti dai borghi più belli d'Italia dell'ANCi, sei dalle bandiere arancioni del Touring Club e uno da entrambi.
L'assessorato al turismo sta investendo notevoli risorse nel turismo sostenibile (cammini, reti escursionistiche, borghi, esperienze) per attirare visitatori in tutte le stagioni e in tutte le zone della Sardegna, sia costiere che interne. A tale scopo, il Fondo Sviluppo e Coesione ha stanziato fondi specifici per potenziare l'offerta turistica nei Borghi certificati della Sardegna.
Questi interventi, previsti nel periodo 2026-2030, coinvolgeranno i Borghi di Aggius, Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Galtellì, Gavoi, Laconi, La Maddalena, Lollove (Nuoro), Oliena, Posada, Sadali, Sardara e Tempio Pausania.








