PHOTO
Le temperature più alte del solito stanno caratterizzando l'Estate di San Martino in Italia, in particolar mondo nelle zone di montagna.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questo fenomeno si verifica all'inizio di novembre nell'emisfero boreale, mentre nell'emisfero australe avviene a inizio maggio. Tedici prevede una settimana di tempo stabile in Italia, con condizioni miti ma non sempre soleggiate a causa delle inversioni termiche. Le basse temperature in pianura porteranno umidità e nebbie, mentre in montagna si registreranno temperature fino a 10 gradi sopra la media climatologica tra giovedì e venerdì. Il caldo straordinario spingerà lo zero termico sulle Alpi fino a 3800 metri, molto al di sopra dei valori medi per questo periodo. Le piogge attese entro domenica contribuiranno a pulire l'aria inquinata della Pianura Padana, ma il freddo tarderà ad arrivare.
LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA
Previsioni per la serata
Cielo irregolarmente nuvoloso con riduzione della copertura in serata.
Venti: deboli occidentali nel pomeriggio, calma dalla serata.
Mari: poco mossi, mossi sul settore occidentale nel pomeriggio.
Previsioni per giovedì 13 novembre 2025
Cielo generalmente poco nuvoloso. Possibili nebbie o foschie mattutine sul settore settentrionale.
Temperature: stazionarie o in lieve aumento in entrambi i valori.
Venti: deboli o localmente moderati da est sud-est, con locali rinforzi sino a forti sulle coste del Sulcis in mattinata.
Mari: generalmente mossi, localmente molto mossi sulle coste del Sulcis.
Tendenza per i giorni successivi
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da cielo inizialmente poco nuvoloso con aumento della copertura dalla serata. Per sabato si prevede cielo irregolarmente nuvoloso con attenuazione della copertura passaggi nelle ore centrali della giornata. Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento in entrambi in valori. I venti saranno deboli o localmente moderati da Est Sud-Est tendenti a distorsi da quelli occidentali nel corso di sabato. I mari saranno mossi, localmente molto mossi.





