PHOTO
La partecipazione della Sardegna al progetto europeo MED-Star 2, volto alla collaborazione delle regioni mediterranee nella prevenzione degli incendi boschivi, è stata recentemente approvata dalla Giunta regionale. Con un finanziamento di 710 mila euro su un totale di oltre 5,9 milioni, la Sardegna riafferma il suo ruolo di spicco nella cooperazione transfrontaliera in ambito climatico, territoriale e ambientale per garantire maggiore sicurezza.
“Non ci limitiamo a spegnere gli incendi, vogliamo prevenirli. E per farlo servono competenze, tecnologia e una strategia condivisa con chi, come noi, affronta le stesse sfide”, ha dichiarato l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi.
Il piano, che avrà una durata di 42 mesi, vedrà la collaborazione di Protezione Civile, Corpo Forestale, Agricoltura, Forestas e ARPAS, sotto il coordinamento della Direzione generale della Protezione Civile. Le iniziative includono la creazione di nuove comunità antincendio locali, l'implementazione di strumenti digitali per il monitoraggio del rischio, lo sviluppo di piani condivisi tra Sardegna e Corsica e la realizzazione di programmi formativi congiunti per tecnici e volontari.
“Ogni euro speso in prevenzione vale doppio: salva vite, territori e risorse. Con MED-Star 2, la Sardegna rafforza la sua capacità di protezione e il suo impegno per un Mediterraneo più sicuro e resiliente”, ha concluso Laconi.