PHOTO
La Giunta regionale ha dato il via libera alla conclusione della fase sperimentale del Registro fustelle, accogliendo il passaggio definitivo all'uso operativo. Questa decisione segna il completamento del processo di digitalizzazione del sistema di prescrizione e somministrazione dei farmaci.
In base a quanto riportato dalla Regione Sardegna, in passato l'introduzione della ricetta dematerializzata aveva reso necessario l'uso di promemoria cartacei per l'applicazione delle fustelle dei farmaci erogati. Per facilitare questa procedura, è stata avviata una sperimentazione che ha consentito di apporre le fustelle su un unico registro cartaceo. Un gruppo di lavoro, composto da Federfarma Sardegna, Sardegna IT e rappresentanti regionali e delle aziende sanitarie, ha stabilito i requisiti tecnici, organizzativi e informativi per questa innovazione, ottenendo riscontri positivi dalle farmacie coinvolte.
Attualmente, il Registro fustelle verrà implementato in tutte le farmacie convenzionate, in collaborazione con Federfarma Sardegna. I dettagli relativi ai tempi, alle modalità di distribuzione e alla formazione delle farmacie verranno definiti da un tavolo di lavoro dedicato. Grazie all'introduzione di questo Registro, il processo di erogazione dei farmaci sarà semplificato e reso più efficiente, "Si elimina così la necessità di stampare un promemoria cartaceo per ogni ricetta dematerializzata, sul quale apporre le fustelle, riducendo così i costi e la complessità", spiega l'assessore della Sanità, Armando Bartolazzi.
Fra i benefici attesi anche un miglioramento dell'efficienza: "La sperimentazione ha dimostrato che le farmacie che utilizzavano il Registro fustelle hanno riscontrato meno anomalie rispetto al gruppo di controllo, suggerendo un miglioramento nella gestione del processo di erogazione", dichiara ancora l'assessore.
Dopo il successo della fase sperimentale, l'obiettivo attuale è estendere l'utilizzo del Registro a tutte le farmacie convenzionate della regione. La Direzione Generale della Sanità ha incaricato, insieme a Federfarma Sardegna, di promuovere l'adozione del Registro Fustelle presso le farmacie coinvolte.
I dettagli riguardanti i tempi, le modalità di implementazione e la formazione delle farmacie, finanziata da Federfarma Sardegna, saranno definiti durante incontri di lavoro che coinvolgeranno la Regione, i rappresentanti delle Aziende Sanitarie e anche Sardegna IT, insieme alla stessa Federfarma.