Sono undici gli incendi registrati oggi in Sardegna, tre dei quali hanno richiesto l’impiego dei mezzi aerei della flotta regionale. Tutti i roghi sono stati gestiti e spenti grazie al coordinamento del Corpo forestale e all’intervento delle squadre a terra.

Il primo incendio è divampato in agro di Suni, in località Sisolza. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione forestale di Bosa, con il supporto di un elicottero proveniente dalla base CFVA di Bosa. Sul posto hanno operato due squadre di Forestas dei cantieri di Montresta-Su Casteddu e Bosa, insieme ai Barracelli di Suni, Flussio e Tinnura.

Un secondo rogo si è sviluppato nelle campagne di Ottana, in località Trainu Pedru Corbu. A coordinare le operazioni la Stazione forestale di Bolotana, coadiuvata da un elicottero decollato dalla base di Farcana.

Il terzo incendio ha interessato l’agro di Silanus, in località Arzola Pruerosa. Anche in questo caso la direzione delle operazioni è stata affidata alla Stazione forestale di Bolotana, con il supporto di due elicotteri, uno proveniente da Farcana e l’altro da Anela.

Grazie alla tempestività degli interventi aerei e delle squadre a terra, tutti i focolai sono stati circoscritti e spenti, evitando conseguenze più gravi.