PHOTO
Il benessere e la percezione della salute tra i sardi adulti sono stati oggetto di uno studio condotto attraverso la sorveglianza Passi, come riportato dal report dell'Istituto superiore di Sanità.
Dai dati raccolti per il periodo 2023-2024 emerge che il 67,7% dei sardi tra i 18 e i 69 anni valuta positivamente il proprio stato di salute generale, un dato inferiore al 74,2% registrato a livello nazionale. Secondo quanto riportato, in media i sardi dichiarano di trascorrere 6,3 giorni in cattiva salute, cifra superiore alla media nazionale di 4,7 giorni.
Analizzando più nel dettaglio, si osserva che i sardi trascorrono in media 3,3 giorni in cattiva salute fisica, rispetto ai 2,4 giorni della media nazionale; per quanto riguarda la salute psichica, la media isolana è di 3,9 giorni rispetto ai 2,8 della media nazionale.
Inoltre, i sardi riferiscono di subire limitazioni nelle attività quotidiane per una media di due giorni, mentre nel resto d'Italia tale cifra si attesta a 1,2 giorni.