Nella giornata di oggi si sono registrati 15 incendi in Sardegna, quattro dei quali hanno reso necessario l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e del concorso aereo nazionale.

A Bosa, in località Balviu Mannu, le operazioni sono state coordinate dal Corpo forestale di Bosa con il supporto del GAUF di Oristano e degli elicotteri delle basi di Bosa, Fenosu e Fenosu (Super Puma). Sul posto anche i Vigili del fuoco di Macomer e due squadre Forestas dei cantieri di Bosa e Montresta-Su Casteddu.

Ad Alghero, in località Mamuntanas, l’incendio è stato gestito dal Corpo forestale di Alghero con il supporto della Stazione CFVA di Sassari e di un elicottero da Anela. Presenti i Vigili del fuoco di Alghero, tre squadre Forestas dei cantieri di Sassari-Bonassai, Alghero-Prigionette e Sassari-Lu Traineddu, oltre ai barracelli di Olmedo.

A Luras, in località St.zi Lanciacarri, le operazioni sono state coordinate dal Corpo forestale di Calangianus, con il supporto di Luogosanto e di un elicottero da Limbara. Hanno partecipato tre squadre Forestas dei cantieri di Calangianus-Mattatoio, Tempio-Scupetu e Luogosanto-San Trano, oltre ai volontari AVPC di Tempio.

A Usini, in località SS Sett.le Sarda, l’incendio è ancora in corso. Le operazioni sono guidate dal Corpo forestale di Ittiri, coadiuvato dalle Stazioni di Ploaghe e dagli elicotteri di Bosa. Sul posto Vigili del fuoco di Sassari, una squadra Forestas del cantiere di Putifigari-Pagliaresu, barracelli di Sassari, Usini, Sorso e Tissi e i volontari delle associazioni di Sassari e Uri.