PHOTO
Un uomo di 65 anni di Oristano è risultato positivo al virus della "West Nile" ed è ricoverato nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino. Si tratta del quarto caso “umano” registrato in Sardegna e nella provincia oristanese dall’inizio del 2025.
Il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, diretto da Maria Valentina Marras, ha immediatamente attivato le procedure previste: indagine epidemiologica e circoscrizione della zona di residenza del paziente, con una disinfestazione mirata nel raggio di 200 metri dall’abitazione.
Nelle scorse settimane erano già emersi tre casi tra ultrasettantenni: un uomo di Oristano, ancora ricoverato in terapia intensiva nel nosocomio cittadino; un paziente di Santa Giusta, trasferito in terapia intensiva all’ospedale di San Gavino; e un terzo di Villaurbana, attualmente al Santissima Trinità di Cagliari.
Parallelamente, l’Azienda sanitaria ha intensificato la campagna di informazione avviata ad aprile con la distribuzione di locandine e brochure in strutture sanitarie, farmacie e studi medici. Nei giorni scorsi è stata inoltre diffusa alle amministrazioni comunali una nuova locandina bilingue che spiega le modalità di trasmissione della malattia e suggerisce comportamenti utili a ridurre il rischio di contagio. Sul sito della Asl di Oristano è stata creata anche una sezione dedicata, con materiali e consigli pratici.
Sul fronte animale, l’ultimo bollettino dell’Istituto zooprofilattico di Teramo, centro nazionale di riferimento, segnala la presenza del virus riscontrata l’8 agosto nell’Oristanese su insetti e cornacchie.