PHOTO
Durante la mattinata di oggi, venerdì 7 novembre, si è tenuta un'esercitazione di soccorso e antinquinamento denominata "Seasubsarex - Pollex 2025" nel golfo di Oristano, organizzata dalla Direzione Marittima di Cagliari 13° M.R.S.C.
Durante la simulazione di una collisione tra una nave da carico diretta al porto industriale di Oristano e un'altra motonave, il Comandante della nave da carico ha scoperto un grave squarcio nello scafo e tre membri dell'equipaggio feriti, con uno disperso in mare.
La Capitaneria di Porto di Oristano ha inviato diversi mezzi per le operazioni di ricerca e soccorso, inclusa una motovedetta per le ricerche in mare, un battello pneumatico per il recupero dei feriti e un'altra motovedetta come unità coordinatrice delle attività in mare. Dopo aver constatato l'impossibilità per la nave danneggiata di continuare la navigazione, il Comandante ha ordinato l'abbandono della nave per garantire la sicurezza dell'equipaggio, che è stato trasferito in porto.
Successivamente, è stato recuperato il disperso in mare e si è proceduto al contenimento dell'inquinamento causato dalla dispersione di idrocarburi, seguendo il Piano Operativo Locale antinquinamento.
L'esercitazione ha dimostrato una buona sinergia e prontezza operativa da parte di tutti i partecipanti, coinvolgendo varie entità come la Prefettura di Oristano, la Guardia di Finanza e i servizi tecnici nautici operanti nel porto industriale.







