PHOTO
Questa mattina, sulla banchina fluviale del porto di Bosa, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo, alla presenza del Direttore Marittimo della Sardegna centro-meridionale, Contrammiraglio Giovanni Stella.
Il Capitano di Corvetta Alessandra Gabriini, che a breve assumerà un nuovo prestigioso incarico presso l’Accademia Navale di Livorno, ha ceduto il comando al Tenente di Vascello Gaspare Russo, proveniente dalla Base Aeromobili – Nucleo Aereo e Sezione Volo Elicotteri della Guardia Costiera di Catania.
Durante il passaggio di consegne, il Comandante Gabriini ha ringraziato le amministrazioni locali, le forze armate e di polizia, gli operatori portuali e il cluster marittimo per la collaborazione leale e fattiva emersa soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. Nei suoi due anni di comando, Gabriini ha sottolineato come siano state garantite la sicurezza della vita umana in mare, la tutela della navigazione e delle attività portuali, la salvaguardia ambientale e la protezione della filiera della pesca.
Il Contrammiraglio Stella ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Bosa, sottolineando l’impegno nella sicurezza marittima e nella valorizzazione del porto, e ringraziando tutto il personale per professionalità e dedizione, evidenziando come la Guardia Costiera rappresenti un punto fermo di legalità e buona amministrazione al servizio della comunità.
Il Capo del Compartimento Marittimo di Oristano, Capitano di Fregata Andrea Chirizzi, ha ricordato l’importanza della continuità operativa e amministrativa come base solida per consolidare i risultati raggiunti e aprire la strada a nuove prospettive di sviluppo.
Infine, il nuovo Comandante, Tenente di Vascello Russo, ha ribadito il proprio impegno a proseguire nel solco tracciato dal predecessore, puntando su continuità e dedizione come presupposti fondamentali per affrontare con slancio le sfide future.