PHOTO
Grazie alla collaborazione del Comune di Tortolì, l'ANMIL avrà la possibilità di inaugurare una nuova sede nella provincia dell'Ogliastra.
È stato lo stesso Comune a comunicare, attraverso una nota, che "giovedì 4 settembre 2025, è stato firmato il contratto con cui l’Amministrazione Comunale ha concesso una sede all’Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) – sezione Nuoro-Ogliastra, realtà che opera a tutela e rappresentanza delle vittime di infortuni sul lavoro. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 142 dell’11 luglio 2025, il Comune di Tortolì aveva già disposto l’assegnazione temporanea, in comodato d’uso gratuito, di un locale di proprietà comunale situato al piano primo, lato destro, dell’immobile sito in Via Mons. Virgilio n. 74/A, individuandolo quale sede territoriale dell’INAIL e della stessa Associazione".
"L’Amministrazione - prosegue la nota - rinnova così il proprio impegno a promuovere valori di solidarietà, inclusione e attenzione verso i diritti delle persone, con un atto concreto di vicinanza e sostegno a chi ha subito gravi conseguenze nello svolgimento della propria attività lavorativa, garantendo un punto di riferimento stabile sul territorio".
"Immediata la prima reazione del presidente territoriale Michele Tatti - prosegue la nota - che a nome del Consiglio Provinciale Anmil ha voluto, anche come componete dell’esecutivo nazionale dell’Anmil - ringraziare pubblicamente l’amministrazione comunale di Tortolì per la concreta attenzione dimostrata nei confronti dell’Associazione Nazionale tra lavoratori Invalidi e mutilati del lavoro, con la concessione di un locale che in via Mons. Virgilio n. 74/A diventerà punto di riferimento dei nostri iscritti ma anche di tutte le persone fragili che anche per semplici pratiche fiscali o di patronato non dovranno più viaggiare a Nuoro".
"Il nostro plauso va innanzitutto al sindaco Marcello Ladu, all’assessora Irene Murru che tanto si è spesa per rispondere alle nostre esigenze, a tutta l’amministrazione e ai dipendenti del Comune. Nelle prossime settimane predisporremo un progetto organico che ufficializzeremo a breve in un appuntamento pubblico con i nostri soci ogliastrini della zona perché nella rinata Provincia Ogliastra, grazie al Comune di Tortolì, stiamo creando i presupposti per rafforzare in generale con una presenza organica la Rete municipale dell’associazionismo e, soprattutto, rafforzare la nostra mission di tutela degli invalidi e, cosa a cui teniamo particolarmente, impegnarci la prevenzione degli incidenti e la promozione della cultura di sicurezza a partire dagli ambienti di lavoro. Superati i problemi logistici - ha concluso Michele Tatti - ora tocca a noi dell’Anmil, e soprattutto ai nostri soci dell’Ogliastra - impegnarci in prima persona insieme al coordinatore zonale Angelo Piras che già con questo avvio di collaborazione con il Comune di Tortolì ha ottenuto un importante risultato".

