PHOTO
Inizia la stagione dei funghi, e la direzione aziendale della Asl Ogliastra ha annunciato che, a partire da mercoledì 1° ottobre, sarà attivo il servizio di ispezione micologica, di consulenza e offerto gratuitamente, che mira a prevenire le intossicazioni attraverso la valutazione della commestibilità dei funghi raccolti dai privati.
Un esperto micologo sarà disponibile presso la sede di Lanusei in viale Don Bosco n.37 (piano terra) il lunedì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00 e presso la sede di Tortolì in via Temo n.29 (primo piano) il mercoledì, sempre dalle 15.30 alle 18.00. È necessario prenotare la consulenza telefonicamente in anticipo.
La direzione della Asl Ogliastra sottolinea che tutti i funghi raccolti devono essere conservati in contenitori rigidi e forati, presentati freschi o comunque in buone condizioni, e devono essere interi per consentirne un riconoscimento accurato. Nel caso in cui non sia possibile sottoporre i funghi al controllo, si consiglia di evitare di consumarli se si hanno dei dubbi sulla loro commestibilità.
Se si avverte malessere dopo aver mangiato funghi, è fondamentale recarsi immediatamente al Pronto Soccorso portando con sé eventuali resti del pasto e dei funghi mangiati, fornendo informazioni utili per identificare le specie fungine e il luogo in cui sono stati raccolti. È importante evitare l'automedicazione.
Per ulteriori informazioni e per prenotare appuntamenti in giorni diversi da quelli indicati, è possibile contattare i seguenti numeri di telefono: Lanusei: 0782 470 452/435 - 366 9313431 Tortolì: 0782 62 49 60 – 334 6989872