Il CCN Sant'Agostino insieme al Comitato Area Sant'Agostino ha riportato in auge l'importante evento nel vivace quartiere di Alghero, con l'iniziativa "Ritorno al Passato" che, oltre a offrire un'ampia varietà di attività coinvolgenti per tutte le età, ha saputo amalgamare in modo perfetto momenti di svago e celebrazioni religiose, permettendo al quartiere di riscoprire la propria identità.

La socialità, la musica e le attività per i bambini sono state curate con precisione, grazie alla scelta accurata degli artisti che hanno reso le serate indimenticabili, restituendo alla festa un'atmosfera di altri tempi. Nell'edizione del 2025, particolare importanza è stata data alla serata del 31 agosto, contrassegnata da riflessioni profonde durante la celebrazione nel cortile della casa di riposo di Sant'Agostino, seguita dalla suggestiva processione. Il parroco Don Manuel ha sottolineato l'importanza di sostegno reciproco all'interno della comunità, evidenziando le sfide quotidiane affrontate dal quartiere.

Tra gli eventi più apprezzati, spiccano lo schiuma party organizzato da Elena Ciccu con il dj set di Krys, e la sfilata dei bambini curata da Carlo Manca e presentata da Giulio Dore. Particolarmente coinvolgenti sono stati anche i momenti con l'associazione Cdf Oltre il Cuore ODV, che ha fornito dimostrazioni salvavita accompagnate dalla musica di DJ Daniele. Grande successo hanno riscosso i balli in piazza con Rosaria Dalerci, le esibizioni dei Roxidiana con un repertorio musicale dagli anni '70 in poi, e l'evento "Sonoro Ligabue - Tribute Band" che ha reso omaggio al celebre rocker di Correggio.

L'evento ha offerto anche stand di drink&food, creazioni artigianali e uno spazio dedicato alla Caritas Diocesana per la raccolta delle offerte. Largo Guillot è diventato un luogo di socialità e divertimento che ha coinvolto tutti gli abitanti del quartiere e accolto calorosamente i visitatori, dimostrando di essere un evento molto apprezzato.

“Non possiamo spiegare a parole quanto siamo soddisfatti e grati per come è andata questa edizione della Festa di Sant’Agostino – ha dischiarato Nichy Gesu, presidente del CCN Sant’Agostino. In collaborazione con il Comitato Area di Sant’Agostino, con cui da anni portiamo avanti diverse iniziative, siamo riusciti nell’intento di riportare la festa ai livelli del passato. Il calore delle persone presenti e il loro apprezzamenti per i vari eventi sono da sprone per farci andare avanti e pensare già all’edizione 2026”.

“Il Comitato Area Sant’Agostino – ha infine aggiunto Luca Pais – è fiero del riscontro ottenuto dalla manifestazione. Sono queste le iniziative che creano socialità e generano quel senso di comunità che perseguiamo”.