PHOTO
Due giovani sono stati denunciati per deturpamento di un bene paesaggistico e all'imposizione di otto sanzioni per campeggio abusivo durante un'operazione del Corpo Forestale - Servizio Territoriale di Cagliari.
Nella suggestiva cornice del Faro di Capo Ferrato, situato nel territorio del Comune di Muravera, il personale della Stazione Forestale di Villaputzu e della Base Navale di Villasimius è intervenuto dopo una segnalazione secondo cui alcuni giovani che si erano accampati illegalmente vicino al faro storico stavano vandalizzando le pareti con bombolette spray.
L'edificio, soggetto a vincolo paesaggistico secondo un decreto ministeriale, si trova in un contesto di grande valore naturalistico e culturale. I responsabili, due giovani di nazionalità svizzera, sono stati individuati e denunciati all'Autorità Giudiziaria per il reato previsto dal Codice penale, che prevede una pena da 1 a 6 mesi di reclusione e una multa fino a 3.000 euro.
Il gruppo, comprendente anche minorenni, aveva anche praticato il campeggio abusivo nei pressi della struttura: per tutti è stata emessa la contestazione relativa all'illecito amministrativo. Questa operazione fa parte delle attività di sorveglianza del territorio intensificate durante l'estate, mirate non solo alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ma anche alla salvaguardia dei beni ambientali e culturali che costituiscono il patrimonio unico della Sardegna.



