Nelle acque antistanti Loiri Porto San Paolo un sub ha riportato alla luce un reperto di eccezionale valore: un’anfora romana del tipo “Almagro 51/c”, databile tra il II e il V secolo d.C. e prodotta sulle coste della penisola iberica.

L’anfora, destinata al trasporto del garum – la celebre salsa di pesce tanto apprezzata nell’alimentazione romana – rappresenta un ritrovamento raro in Sardegna, dove se ne conoscono soltanto pochi esemplari.

Il prezioso manufatto è stato affidato al Centro Operativo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari e Nuoro per la custodia e i necessari interventi di conservazione.

Le operazioni di recupero e messa in sicurezza sono state coordinate dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia, in collaborazione con il Comando Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari.