Una mattinata speciale ha illuminato il volto dei bambini delle scuole di Cagliari: il celebre topo giornalista Geronimo Stilton, amatissimo protagonista dei libri che hanno fatto sognare generazioni di piccoli lettori, ha fatto visita alla città per incontrare gli alunni e i Vigili del Fuoco in una giornata dedicata al coraggio, alla solidarietà e alla sicurezza. 950 bambini delle scuole elementari hanno assistito alla presentazione del fumetto e allo spettacolo musicale di Geronimo e Tea Stilton. L’iniziativa fa parte del progetto editoriale della Piemme Mondadori Editore in collaborazione con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile che vede protagonista il famoso topo detective alle prese con un’indagine appositamente dedicata alla figura del Vigile del fuoco.

La storia esalta uno dei princìpi fondamentali del lavoro dei pompieri: il gioco di squadra. Nel corso della storia infatti i due protagonisti, da una parte l’arguto investigatore dall’altra il capo squadra dei Vigili del fuoco Fiammetta, si ritrovano a collaborare su ogni scenario di soccorso fino alla soluzione finale del caso. Elemento peculiare della narrazione è che in ogni scena clou si mette in evidenza una delle tante specializzazioni e abilità dei Vigili del fuoco: dallo spegnimento delle fiamme all’utilizzo dell’autoscala. Dall’intervento per fuga di gas al salvataggio in acqua. Un modo diverso e divertente di raccontare il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. E siamo certi che anche Geronimo Stilton si è divertito a entrare nei panni di un pompiere.

A fare gli onori di casa il Direttore Regionale dei Vigili del fuoco per la Sardegna Nicola Micele e il Comandante di Cagliari Luca Manselli, i quali hanno esaltato lo spirito di questa iniziativa ovvero quello del coraggio, della solidarietà e della prevenzione che si uniscono alla popolarità che Geronimo stilton riveste nell’immaginario dei bambini, così da evere un piccolo semino da porre nelle coscienze di questi piccoli che saranno gli uomini di domani.

All’evento erano presenti anche le autorità civili e militari, con il Prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo e il Provveditore agli studi di Cagliari Peppino Loddo, i quali sono saliti sul palco per salutare tutti i bambini e gli insegnanti presenti.

Il momento più atteso è arrivato quando, sul palco del Centro Congressi della Fiera, tra un applauso e tanti sorrisi, è comparso lui: Geronimo Stilton in pelliccia e baffi scintillanti, che ha salutato tutti con la sua tipica gentilezza. «Cari ragazzi, oggi impariamo insieme che il vero coraggio non è non avere paura, ma affrontarla con il cuore e l’aiuto degli altri!», ha detto il topo giornalista, scatenando una pioggia di applausi.

La giornata si è poi conclusa con la visita delle scolaresche agli stand allestiti dai Vigili del Fuoco dove sono state illustrate le varie attività di soccorso svolte con tutti i nuclei specialistici e specializzati che il Corpo Nazionale ha a disposizione. È stato emozionante vedere l’entusiasmo dei bambini, Insegnare la prevenzione attraverso il gioco e la fantasia è il modo migliore per far arrivare messaggi importanti.

Molto importante per il valore emotivo che ne è scaturito, è stato anche l’incontro di Geronimo e Tea Stilton avvenuto nel pomeriggio del 4 novembre presso la struttura di Pediatria dell’ARNAS Ospedale Brotzu diretta dal Dott. Giuseppe Masnata alla presenza del Direttore del Dipartimento Materno Infantile, dott. Gigi Mascia.

L’incontro ha regalato ai piccoli pazienti momenti di gioia e partecipazione. Un’occasione preziosa per coniugare intrattenimento e sensibilizzazione, valorizzando i principi di collaborazione e spirito di squadra che accomunano i Vigili del Fuoco e quello della cura. Al termine dell’incontro l’ARNAS G. Brotzu ha espresso la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’iniziativa.