PHOTO
Nella notte tra il 23 e il 24 novembre i Carabinieri delle Compagnie di Dolianova, Sanluri e San Vito hanno dato vita a un ampio servizio coordinato che ha interessato diversi centri della fascia centro-sud della provincia di Cagliari. L’obiettivo è aumentare i livelli di sicurezza, prevenire furti, individuare eventuali episodi di spaccio e contrastare la guida sotto l’effetto di alcool o droghe. Nel corso dell’operazione sono stati controllati 69 veicoli, 112 persone e alcuni locali pubblici.
A Dolianova, la Sezione Radiomobile ha fermato un operaio 22enne di Serdiana che sarebbe stato trovato con oltre sei grammi di hashish già suddivisi in dosi. La sostanza è stata sequestrata e il giovane segnalato alla Prefettura.
A Sanluri, invece, un controllo stradale si è trasformato in un inseguimento quando un 32enne, già noto alle forze dell’ordine, non si sarebbe fermato all’alt dei militari. Dopo una breve fuga, l’uomo ha terminato la corsa contro la recinzione di una comunità integrata in via Sardegna, senza rimanere ferito. Sottoposto all’alcoltest, sarebbe risultato positivo con valori ben oltre il consentito. La patente è stata ritirata e il veicolo posto sotto sequestro, mentre una squadra dei Vigili del Fuoco ha provveduto alla messa in sicurezza dell’area.
Più a est, nei territori di San Vito, Armungia, Ballao, Villasalto e Muravera, i Carabinieri delle Stazioni locali, con il supporto dell’Aliquota Operativa, hanno segnalato quattro persone trovate, secondo quanto riferito, in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti: un 37enne di Siurgus Donigala con hashish; un 24enne di Villasimius con marijuana e hashish; un 19enne, anch’egli di Villasimius, con una sigaretta artigianale contenente marijuana e ulteriori dosi; e un 43enne di Villaputzu trovato con marijuana e hashish.
Il servizio, svolto contemporaneamente in più aree della provincia, rientra nell’attività quotidiana di controllo del territorio portata avanti dal Comando Provinciale di Cagliari, che continua a presidiare le comunità locali per garantire maggiore sicurezza.







