È stato diramato dal Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile un avviso di allerta gialla, valido dalle 9 alle 17:59 di lunedì 24 novembre, per rischio idrogeologico nelle aree Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro. L’invito rivolto alla popolazione è di prestare massima attenzione e adottare comportamenti prudenti in caso di temporali. Le autorità raccomandano di restare in casa durante i fenomeni più intensi, spostarsi ai piani alti se ci si trova in locali seminterrati, limitare gli spostamenti in auto alle emergenze e seguire gli aggiornamenti delle strutture territoriali. Vietato attraversare corsi d’acqua in piena, sostare vicino ad argini o ponti e transitare in sottopassi.

PREVISIONI PER LA SETTIMANA

Sul fronte meteo, dopo la tregua odierna caratterizzata da cieli più aperti ma temperature molto basse, una nuova perturbazione è pronta a raggiungere l’Italia. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, «la timida rimonta dell’alta pressione garantirà qualche schiarita», ma il freddo artico continuerà a mantenere i valori termici ben sotto la media, con massime di 9-10°C al Centro.

Dalla giornata di lunedì 24 novembre il tempo tornerà però a peggiorare: le correnti fredde in arrivo dalla Porta del Rodano favoriranno la formazione di un ciclone mediterraneo, con piogge diffuse e persistenti e possibili criticità idrogeologiche. Il peggioramento proseguirà anche martedì 25, soprattutto al Centro-Sud, mentre un miglioramento è atteso da mercoledì 26, quando una nuova area di alta pressione dovrebbe riportare condizioni più stabili a partire dal Centro-Nord.