PHOTO
Cinque milioni di euro destinati alle biblioteche sarde per l’acquisto di libri, sia in formato cartaceo sia digitale. È l’esito del bando della Direzione Generale Biblioteche del Ministero della Cultura, previsto dal Decreto Cultura, che nelle scorse settimane ha aperto la presentazione delle domande da parte di enti territoriali, istituzioni private e biblioteche statali.
Dopo le verifiche formali e l’istruttoria tecnica, nell’isola sono state ammesse al contributo complessivamente 355 richieste. La distribuzione dei fondi mostra un quadro articolato.
La quota più consistente, quasi 1,3 milioni di euro, è stata assegnata al Sud Sardegna, dove sono state accolte 95 domande. Segue la provincia di Sassari, che ottiene oltre 1,1 milioni di euro per 83 istanze. Vicine tra loro le province di Oristano e Nuoro, che ricevono quasi un milione di euro ciascuna, rispettivamente per 74 e 64 proposte finanziate.
In coda la Città metropolitana di Cagliari, con 39 domande approvate per un totale di quasi 507 mila euro. Le risorse saranno impiegate per arricchire le collezioni bibliotecarie, con nuovi volumi e materiali digitali destinati a potenziare l’offerta culturale su tutto il territorio regionale.







