Il vicesegretario della Lega Roberto Vannacci analizza senza mezzi termini la situazione in Ucraina e le difficoltà del Vecchio Continente nella gestione del conflitto. Intervistato dall’AdnKronos, l'eurodeputato sottolinea come il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si trovi ormai privo di reali possibilità di scelta: “Ha perso ogni sovranità poiché basa la propria esistenza su risorse altrui. Non accettare il piano di pace proposto dagli Stati Uniti significherebbe per lui continuare a mandare al massacro uomini e donne, perdere territori e risorse e vedere distrutte giorno dopo giorno infrastrutture e città del proprio Paese”.

Sul ruolo degli Stati Uniti: “Se con il pieno supporto Usa — sistemi d’arma, intelligence, sorveglianza dello spazio aereo, assetti satellitari e capacità di comando e controllo — i russi continuano a guadagnare terreno, immaginare una situazione in cui tale supporto dovesse venire a mancare dipingerebbe un quadro catastrofico per Kiev”.

E punta il dito contro l'Europa: “Nonostante i tanti soloni che parlano di ‘pace giusta’, questa non esiste e non è mai esistita nella storia. E, soprattutto, la pace viene trattata da chi ha iniziato la guerra: in questo caso da Usa e Russia. L’Europa si dimostra ancora una volta inesistente e ininfluente: non negozia, non impone, non interviene. Si limita a votazioni per una guerra ad oltranza e a dichiarazioni retoriche, vuote di ogni capacità di concretizzazione”.

Secondo Vannacci, l’Unione Europea conferma il fallimento del progetto di integrazione politica e strategica: “Questo embrione di Stati Uniti d’Europa continua a dimostrare il suo totale fallimento in ogni ambito: relazioni internazionali, guerra, commercio, industria, energia, immigrazione, sicurezza, competitività. Se vogliamo un futuro, dobbiamo tornare alle radici del Vecchio Continente e a una Europa di nazioni e popoli sovrani”.

Riguardo ai recenti contatti tra Bruxelles e Kiev, Vannacci osserva: “Ho letto che von der Leyen e Costa hanno chiamato Zelensky. Mi domando perché non abbiano contattato Putin, visto che Zelensky non sembra in grado di dettare condizioni. O forse hanno ceduto la sovranità europea a Trump?”.