PHOTO
Oggi, 26 agosto, è la Giornata Mondiale del Cane, dedicata al riconoscimento dell'importanza che questi meravigliosi animali hanno nelle vite degli esseri umani e a riflettere su come possiamo prendersi cura di loro in modo adeguato.
La celebrazione annuale di questa giornata è stata istituita il 26 agosto 2004 da Colleen Paige, esperta di benessere animale, per commemorare il giorno in cui la sua famiglia ha adottato il primo cane.
Oltre a festeggiare i nostri amici a quattro zampe, la Giornata Mondiale del Cane ha acquisito un significato sociale importante, sensibilizzando sull'importanza della prevenzione dell'abbandono e promuovendo l'adozione responsabile come atto d'amore e solidarietà.
I cani non sono solo animali domestici, ma veri compagni di vita. Secondo quanto riportato da Ca'Zampa, oltre a condividere momenti felici con noi, riducono lo stress, favoriscono la socializzazione e ci spingono verso uno stile di vita attivo.
Diversi studi scientifici confermano che la presenza di un cane migliora il nostro benessere mentale e fisico, aumentando il senso di sicurezza. Celebrare la Giornata Mondiale del Cane significa riconoscere il ruolo fondamentale che questi animali svolgono nelle nostre famiglie e nella società, sottolineando l'importanza di garantire il loro benessere e la loro salute.
In Italia, più di 8 milioni di cani registrati fanno parte delle famiglie, considerati membri effettivi in oltre l'80% dei casi.