PHOTO
Il neopremier francese Sébastien Lecornu è già nell'occhio del ciclone alla vigilia del varo dell'esecutivo. Il 39enne è stato denunciato per falso dal Sindacato nazionale degli agenti pubblici dell'Education nationale alla Corte di giustizia della Repubblica, il cosiddetto "Tribunale dei ministri".
"Non ha il master che sostiene", è l'accusa nei confronti di Lecornu, che secondo il sindacato avrebbe fatto credere di avere conseguito il titolo di Diritto pubblico senza aver mai superato il secondo anno del corso. Non si è fatta attendere la risposta del primo ministro, che ha chiarito: "Il titolo è stato acquisito prima della riforma universitaria. Questo è disprezzo sociale".
Interrogato dal quotidiano Le Parisien, Lecornu ha risposto di aver "convalidato il primo anno del suo master in diritto all'Università Panthéon-Assas" di Parigi. La laurea, che corrispondeva a un "Bac + 4" (quattro anni di corso dopo la maturità), è stata sostituita dal master, di livello "Bac+5" dopo la riforma negli anni 2000.
Nel frattempo, sul suo sito ufficiale e su quello del governo, le informazioni sul premier sono state cambiate, e oggi vengono menzionati soltanto "studi di Diritto all'università Paris 2 Panthéon Assas", senza precisare alcun titolo.