PHOTO
Una volta chiusi i seggi, alle ore 20:00, è scattata la conta dei voti che ha portato all'elezione del presidente della Provincia Gallura Nord-Est Sardegna. A guidare il nuovo ente territoriale sarà l'attuale sindaco di Olbia Settimo Nizzi.
UNA LISTA BIPARTISAN
Il primo cittadino olbiese era l'unico candidato in corsa, sostenuto da una lista che metteva insieme i principali partiti di centrodestra, centrosinista e autonomisti: Forza Italia, di cui Nizzi è storico esponente, Lega, Fratelli d'Italia, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Partito Sardo d'Azione e Sinistra Futura.
Nizzi si è recato alle urne attorno alle 11:30 di questa mattina, presso il seggio allestito nell'aula del Consiglio provinciale di via Nanni a Olbia.
Le elezioni di secondo livello hanno visto recarsi alle urne solo i sindaci e i consiglieri comunali del territorio, con i cittadini esclusi dalla tornata elettorale non senza polemiche. Lo spoglio delle schede è iniziato subito, ma la proclamazione del neoeletto presidente avverrà domani, 30 settembre.
IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE
Per quanto riguarda la provincia gallurese, di 365 aventi diritto provenienti da 26 Comuni, hanno votato in 280: 262 i voti per Nizzi, 18 le schede bianche.
I nuovi consiglieri provinciali che affiancheranno il presidente sono Anna Letizia Addis (assessora al Bilancio e alle Attività produttive del Comune di Alà dei Sardi), Antonio Addis (sindaco di Budoni), Anna Paola Aisoni (vicesindaco di Tempio Pausania), Roberto Carta (sindaco di Oschiri), Maria Antonietta Cossu (consigliera comunale di Olbia), Francesca Dongu (sindaco di Luogosanto), Michele Fiori (consigliere comunale di Olbia), Francesco Lai (sindaco di Loiri Porto San Paolo), Federica Porcu (vicesindaca di La Maddalena) e Roberto Ragnedda (sindaco di Arzachena).