Sono venti gli incendi registrati oggi in Sardegna, quattro dei quali hanno richiesto l’intervento della flotta aerea regionale per contenere le fiamme.

A Fluminimaggiore, in località Giogadroxiu, un’auto andata a fuoco a bordo strada ha innescato un incendio boschivo. Le operazioni, coordinate dalla Stazione del Corpo forestale locale con il supporto dell’elicottero di Marganai, hanno visto impegnate due squadre di Forestas e i Vigili del fuoco di Iglesias. L’intervento tempestivo ha impedito che le fiamme si propagassero al bosco.

Un rogo rurale è divampato a Tempio Pausania, in località Santu Masu, dove sono entrati in azione uomini e mezzi a terra insieme all’elicottero di Limbara. Le fiamme, che hanno interessato circa dieci ettari di pascolo e seminativi, sono state contenute grazie al lavoro di squadre di Forestas, volontari di protezione civile e Vigili del fuoco.

A Fonni, in località Coda ’e Serra, le fiamme hanno lambito alcuni ettari di pascolo alberato. Le operazioni sono state dirette dal Corpo forestale di Gavoi, con il supporto dell’elicottero di Farcana e di squadre Forestas provenienti dai cantieri di Fonni e Orgosolo, oltre ai Vigili del fuoco di Nuoro.

Infine, a Villasor, in località Pruna Cristis, un incendio ha interessato circa 20 ettari di stoppie. Sul posto sono intervenuti gli elicotteri di Pula e Marganai, squadre di Forestas, Barracelli, volontari della zona e i Vigili del fuoco di Cagliari.