PHOTO
Per la giornata di domani, lunedì 8 settembre 2025, la Protezione civile regionale segnala per tutta la Sardegna un livello di pericolosità medio, con codice giallo per il rischio incendi. Si tratta di un fenomeno che ogni anno mette a dura prova il patrimonio ambientale dell’Isola e, soprattutto, la sicurezza delle persone. Da qui l’invito a mantenere alta l’attenzione e a rispettare tutte le regole di prevenzione.
L’informazione e la consapevolezza dei cittadini sono elementi fondamentali per ridurre i rischi: più basso è il livello di conoscenza, più vulnerabile è il territorio. Per questo la Protezione civile richiama l’importanza di consultare regolarmente il sito SardegnaProtezioneCivile, dove sono disponibili i bollettini aggiornati, e di attenersi alle disposizioni delle autorità locali.
Molte delle azioni richieste sono semplici accorgimenti: non usare fuochi d’artificio in modo improprio, non gettare mozziconi accesi, non accendere fiamme nei boschi al di fuori delle regole previste, non lasciare rifiuti facilmente infiammabili, prestare attenzione all’uso di strumenti agricoli e mantenere pulite le aree vicine alle abitazioni.
In caso di incendio è importante non esporsi a rischi inutili, agevolare l’intervento dei soccorsi e segnalare immediatamente la situazione ai numeri di emergenza: 1515 (Corpo Forestale), 115 (Vigili del Fuoco), 113 (Polizia di Stato) o 112 (Carabinieri).