PHOTO
Sarà una "bella ottobrata", con 'alta pressione porterà un clima gradevole in gran parte d'Italia fino all'inizio della prossima settimana, come spiega il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it.
Le massime toccheranno infatti i 26-27 gradi in città come Firenze, Napoli, Oristano, Prato, Roma, Siracusa, Sondrio e Terni, mentre su gran parte del territorio si attesteranno intorno ai 23-25 gradi. A Milano, la massima arriverà quasi a 23 gradi, ben al di sopra della media stagionale, con un aumento delle temperature fino a +5 / +6 gradi nelle regioni Centro-Nord.
Nonostante ciò, si prevedono ancora nuvole tra Sardegna e Sicilia, dove ci sarà qualche rovescio. All'inizio della prossima settimana, un flusso di aria fredda proveniente dalla Russia influenzerà i Balcani, toccando marginalmente anche l'Italia. Nel frattempo, si può godere di un weekend quasi estivo: sia al mare che in montagna le condizioni saranno ottime, mentre sulle Isole Maggiori sarà utile avere un ombrellino a portata di mano.
LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA
Previsioni per la giornata di oggi, venerdì 10 ottobre
Cielo nuvoloso con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati localmente moderati sul settore orientale.
Temperature: minime in lieve calo sul settore occidentale e in lieve aumento altrove, massime in lieve aumento sul settore occidentale e in diminuzione su quello orientale.
Venti: deboli o localmente moderati dai quadranti orientali. Locali rinforzi sino a forti nel Golfo dell'Asinara.
Mari: poco mossi con moto ondoso localmente in leggero aumento.
Previsioni per la giornata di fìdomani, sabato 11 ottobre
Cielo nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli sul settore orientale e centro-meridionale. Cielo irregolarmente nuvoloso altrove.
Temperature: stazionarie o in lieve aumento in entrambi i valori.
Venti: deboli o localmente moderati dai quadranti orientali tendenti alla variabilità sul settore orientale dalla tarda serata.
Mari: poco mossi o mossi.
Tendenza per i giorni successivi
La giornata di domenica sarà caratterizzata da cielo irregolarmente nuvoloso con possibili precipitazioni isolate. Per lunedì si prevede cielo generalmente poco nuvoloso salvo locali addensamenti associati a isolati rovesci o temporali pomeridiani nelle zone interne. Le temperature minime tenderanno a un lieve calo domenica e rimarranno pressoché stazionarie il giorno dopo, mentre le massime non subiranno sostanziali variazioni. I venti soffieranno deboli variabili, dai quadranti orientali sul settore meridionale nella giornata di domenica; per lunedì saranno deboli variabili. I mari saranno poco mossi, localmente mossi sulle coste del Sulcis.