PHOTO
Sono stati sedici gli incendi divampati oggi in Sardegna. Uno di questi, il più impegnativo, si è sviluppato nelle campagne di Sardara, in località Pabia Arrocu, richiedendo l’intervento della flotta aerea regionale con due elicotteri decollati dalle basi del Corpo forestale di Fenosu e Villasalto.
Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale della Stazione forestale di Sanluri, che ha coordinato le squadre impegnate sul terreno. In azione tre gruppi dell’Agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Villacidro, Gonnosfanadiga e Barumini, oltre a due squadre di Barracelli di Sardara e Villanovaforru.
Le fiamme hanno devastato circa 30 ettari di terreni incolti e stoppie. Grazie al rapido dispiegamento di mezzi aerei e terrestri, l’incendio è stato circoscritto ed evitato il rischio di propagazione verso aree abitate o coltivate.