PHOTO
La Asl di Sassari ha inaugurato l'Hospice "San Giovanni Battista" a Ploaghe, che accoglierà i primi pazienti il prossimo17 novembre.
Questa nuova struttura rappresenta un potenziamento della rete assistenziale territoriale della Asl 1 e si integra con le cure palliative oncologiche domiciliari nel Nord ovest Sardegna. L'Hospice ospiterà pazienti in fase avanzata di malattia, per i quali le altre forme di assistenza non sono più adeguate.
L'Hospice offre otto posti letto e garantirà servizi sanitari e assistenziali 24 ore su 24, sette giorni su sette, forniti dal personale della Asl di Sassari. L'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita dei pazienti, alleviare il loro dolore e ridurre il senso di impotenza dei familiari. Inoltre, la Asl mira a diminuire i ricoveri in strutture di degenza per acuti e a completare l'offerta delle cure domiciliari nel territorio, migliorando la continuità assistenziale.
La struttura, situata all'interno dell'ex Fondazione San Giovanni Battista, è stata ristrutturata dalla Asl di Sassari con un finanziamento regionale di un milione di euro. L'edificio su due piani include al piano terra l'area accoglienza e servizi sanitari, mentre al primo piano ci sono le camere per i pazienti, dotate di bagno e poltrona, oltre a zone comuni come l'area relax e la cucina attrezzata per pazienti e familiari.
"In questi mesi abbiamo lavorato tanto e quando si lavora e si è seri i risultati arrivano - commenta il commissario straordinario della Asl di Sassari, Paolo Tauro - Per noi, l'Hospice è una casa confortevole e bella per persone che hanno bisogno di cure palliative: è il segno di una comunità che vede il bisogno di salvezza. Sarà una "casa per la vita", in cui poter serenamente concludere la propria esistenza terrena".






