Importante traguardo amministrativo per il Comune di Chiaramonti: l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha rilasciato la qualificazione che consente all’Ente di gestire direttamente gli appalti di lavori pubblici di importo superiore a 500.000 euro e fino alla soglia comunitaria di 5.538.000 euro. Un risultato di grande rilievo che permette al Comune di operare in autonomia, senza dover ricorrere a stazioni appaltanti esterne, con un notevole risparmio di tempo e una maggiore capacità di programmazione.

La qualificazione è frutto di un lavoro congiunto e accurato dell’Ufficio Tecnico comunale, guidato dal responsabile Pietro Canu, con la collaborazione di Andrea Marras e il supporto esterno di Lodovico Donadu, tutti professionisti originari di Chiaramonti.

Il sindaco Luigi Pinna ha espresso soddisfazione per l’obiettivo raggiunto, sottolineando come il riconoscimento apra nuove prospettive per il paese: “Questa qualificazione – dichiara il primo cittadino – ci consentirà di avviare importanti opere pubbliche senza ulteriori rallentamenti burocratici”.

“Un primo passo – spiega Pinna – sarà l’avvio della ristrutturazione delle ex scuole medie, per le quali abbiamo ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro. È un risultato che premia il lavoro di squadra e ci mette nelle condizioni di pianificare il futuro di Chiaramonti con più efficienza e autonomia”.

Uno step di vitale importante per il Comune anglonese, che si prepara ad affrontare una nuova stagione di investimenti e lavori pubblici, con l’obiettivo di migliorare infrastrutture e servizi a beneficio della comunità.