Situazione drammatica anche nel Sassarese sul fronte incendi, dove due vasti roghi stanno devastando le campagne, mettendo in ginocchio il territorio e le attività agricole. Il primo rogo è divampato nel primo pomeriggio tra i comuni di Osilo, Ploaghe e Codrongianos. Spinte dal maestrale, le fiamme hanno percorso centinaia di ettari di macchia mediterranea e coltivazioni, arrivando a minacciare lo stabilimento delle acque minerali San Martino, completamente accerchiato dal fuoco.

La situazione è critica: decine di aziende agricole sono state evacuate e alcune risultano già distrutte. Un allevatore è rimasto leggermente intossicato dal fumo e ha riportato lievi ustioni alla testa. Soccorso dal personale del 118, ha ricevuto le prime cure sul posto, ma ha rifiutato il trasporto in ospedale.

Imponente lo schieramento dei soccorsi: oltre alle squadre da terra della Forestale, dei vigili del fuoco e dei barracelli attivati dai Centri operativi comunali (Coc), sono in azione elicotteri del Corpo forestale e diversi Canadair.

Un secondo fronte di fuoco è attivo nel territorio di Giave. Qui la situazione, al momento, è sotto controllo grazie all'intervento tempestivo delle squadre a terra. Sono attesi a breve anche i mezzi aerei decollati dalla base di Ciampino, che dovrebbero rafforzare l'azione di spegnimento.