PHOTO
Sta circolando anche a Sassari la truffa online delle false multe da pagare tramite piattaforma PagoPa. Negli ultimi giorni molti cittadini hanno segnalato al Comando della Polizia locale di aver ricevuto sms, email o notifiche che intimavano il pagamento di una presunta sanzione al codice della strada. Tutto sembra autentico – dai loghi ufficiali ai link di pagamento – ma si tratta di un raggiro ben congegnato.
Fortunatamente, diverse persone hanno avuto la prontezza di rivolgersi alle istituzioni competenti prima di effettuare il pagamento, evitando così di cadere nella rete dei truffatori e di subire pesanti perdite economiche. Come avviene spesso in questi casi, i messaggi fraudolenti puntano a generare un senso di urgenza, minacciando un aumento dell’importo dovuto se non si paga entro poche ore, così da indurre la vittima ad agire impulsivamente.
"È fondamentale verificare sempre che l’indirizzo del mittente corrisponda a quello ufficiale – avverte il Comando di via Carlo Felice –. Gli indirizzi sospetti spesso presentano errori ortografici o grammaticali (ad esempio supportfrgouv.com) e non riportano il certificato di sicurezza, identificabile dal lucchetto nella barra del browser e dal prefisso “https://” invece che “http://”."
La Polizia locale e PagoPa ricordano inoltre di non fornire mai dati personali o bancari, password o numeri di carte di credito attraverso link o moduli inviati via sms o email. In caso di dubbi, è consigliabile controllare attentamente il link passando il cursore sopra l’indirizzo per visualizzare la destinazione reale.
Il Comando precisa che le notifiche ufficiali delle violazioni al codice della strada vengono trasmesse esclusivamente tramite la piattaforma “send”, con l’invio degli identificativi univoci di pagamento nel pieno rispetto delle procedure previste. Non viene mai richiesto di saldare la multa entro 72 ore dal ricevimento dell’avviso.
Per chiarire qualsiasi dubbio riguardo a richieste di pagamento, i cittadini possono contattare l’Ufficio sanzioni ai numeri 079 279142, 079 279159, oppure la centrale operativa ai recapiti 800 615125 e 079 274100.