PHOTO
Le temperature rimangono roventi in tutta Italia questi primi giorni di luglio, tuttavia al Nord e in alcune zone del Centro sono previsti temporali e grandinate da domani, giovedì 3 luglio. "Con l'aumentare delle temperature - spiega il meteorologo de 'iLMeteo.it', Mattia Gussoni - cresce anche l'evaporazione dai nostri mari, la vera energia potenziale di cui si nutrono i sistemi temporaleschi per innescare poi rovinose grandinate e forti colpi di vento".
Da oggi e fino al prossimo weekend, precisa, "l'Italia si troverà tra l'incudine e il martello: da una parte abbiamo le fresche e instabili correnti in quota in discesa dal Nord Europa che lambiranno parte delle nostre regioni settentrionali, dall'altra ci sono le roventi masse d'aria di origine sub-tropicale (in arrivo da Marocco, Algeria e Tunisia) che stazionano sul Mediterraneo ormai da diverse settimane".
Il forte caldo attuale non solo sta causando fastidi fisici alle persone, ma sta anche influenzando la temperatura dei nostri mari, che ha già raggiunto i 27-28°C in molte aree, superando di 4/5°C le medie storiche. "Questo - precisa - si traduce in una maggiore energia potenziale in gioco, ovvero in quel carburante necessario per lo sviluppo di fenomeni estremi. Nei prossimi giorni l'ingresso di correnti instabili in quota, pilotate da un ciclone presente tra Regno Unito e Scandinavia, destabilizzerà non poco l'atmosfera provocando temporali violenti su Alpi e Prealpi, in locale sconfinamento sulle vicine pianure".
Sul resto del Paese invece l'anticiclone africano continuerà a dominare: sono previste punte massime fino ai 36-38°C su pianure del Triveneto, Toscana, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia.
LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA
Previsioni per la giornata di oggi, mercoledì 2 luglio
Cielo prevalentemente sereno con locali addensamenti nuvolosi pomeridiani nelle zone interne associati a isolati rovesci o temporali con cumulati deboli.
Temperature: senza variazioni di rilievo in entrambi i valori.
Venti: a regime di brezza. Calma nelle ore notturne.
Mari: calmi o poco mossi.
Previsioni per la giornata di domani, giovedì 3 luglio
Cielo prevalentemente sereno con locali addensamenti nuvolosi pomeridiani nelle zone interne del settore orientale associati a isolati rovesci o temporali con cumulati deboli.
Temperature: generalmente stazionarie in entrambi i valori.
Venti: a regime di brezza. Calma nelle ore notturne.
Mari: calmi o poco mossi.
Tendenza per i giorni successivi
Le giornate di venerdì e sabato saranno caratterizzate da cielo generalmente sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani più consistenti nelle zone interne associati a possibili rovesci isolati. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni in entrambi i valori. I venti soffieranno prevalentemente a regime brezza. I mari saranno prevalentemente calmi o poco mossi.