Un emigrato di 46 anni che si trovava temporaneamente nella provincia di Oristano è stato diagnosticato con il virus della West Nile, diventando l'ottavo caso confermato di Febbre del Nilo nell'area nel corso del 2025.

L'uomo, originario del Campidano Oristanese, era in Sardegna per partecipare a un evento sportivo e attualmente è ricoverato nel reparto di Neurologia dell'ospedale San Martino di Oristano, con i medici che riportano il suo stato come stabile.

In precedenza, altre sette persone di età superiore ai settant'anni erano risultate positive al virus, con cinque ancora ricoverati in ospedale e due dimessi.

La Asl ha sottolineato l'importanza di proteggersi contro le zanzare per prevenire la diffusione della febbre West Nile, poiché attualmente non esiste un vaccino specifico o una cura. È fondamentale adottare precauzioni come evitare ristagni d'acqua, che favoriscono la proliferazione delle larve di zanzara, per ridurre il rischio di contrarre l'infezione.