PHOTO
Nella giornata odierna, lunedì 30 giugno, si sono verificati ben 17 incendi in Sardegna, con due di essi che hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.
Il primo incendio è avvenuto nel Comune di Goni, a Pramuttedu, e il personale della Stazione del Corpo forestale di San Nicolò Gerrei ha coordinato le operazioni di spegnimento con l'aiuto di un elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Squadre dell'Agenzia Forestas di Villasalto e di Escalaplano e volontari di Sant'Andrea Frius sono intervenuti per arginare le fiamme che hanno bruciato circa 7000 metri quadri di Sughereta, con le operazioni concluse alle 13:53.
Il secondo incendio si è verificato nel Comune di Talana, a R. su campu 'e sa gente, dove il personale della Stazione del Corpo forestale di Tortolì ha coordinato le operazioni con il supporto del GAUF del CFVA di Lanusei, dell'elicottero proveniente da San Cosimo e del personale della Stazione del Corpo forestale di Baunei. Le squadre dell'Agenzia Forestas di Baunei e di Talana hanno lavorato per contenere le fiamme che hanno bruciato circa 7000 metri quadri di Macchia mediterranea, con le operazioni concluse alle 17:32.
Infine, un altro incendio è stato segnalato nel Comune di Mores, a Benadilesi, dove il personale della Stazione del Corpo forestale di Ozieri ha coordinato le operazioni con l'assistenza di un elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela e del Superpuma decollato dalla base di Alà dei Sardi. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Nel frattempo, durante la mattinata e il primo pomeriggio, sono proseguite le operazioni di spegnimento e bonifica del perimetro dell'incendio avvenuto nei giorni precedenti nei comuni di Sassari-Alghero, con squadre a terra e mezzi aerei regionali e nazionali all'opera.